Come al cinema
26 ottobre 2010
.
.
.
Come al cinema
.
è un trucco
è un saluto
è un’avventura
è tanta gente che blatera
del silenzio del mondo
è un trucco
un’avventura
immaginata
come al cinema
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2007)
Altri
18 ottobre 2010
.
.
.
Altri
.
mi guardo attorno mi domando come
sarebbe essere io la signorina
che siede con quel tipo biondo che
la guarda con un tono indifferente
studiando la brunetta laggiù in fondo
alla sala tutta presa nelle ciance
con l’amica scherzosa e un po’ insinuante
che si diffonde sulla conoscenza
di quei due che tentennano accanto
all’uscita mentre si scambiano occhiate
additando qualcuno accoccolato
presso di me e che ora esattamente
ora mi sta guardando
ora la guardo anch’io e mi domando
come sarebbe essere me stesso
quando è così evidente che
io sono un altro
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2005)
Bassa stagione
9 ottobre 2010
.
.
.
Bassa stagione
.
calma piatta nel mondo, tra le cose,
sulla sabbia più onde che nel mare,
suona una musica nota, svanisce, la gente
qui mangia piadine, beve birra
rompe l’attimo la prossima canzone
e prosegue ossessiva e irrichiesta,
contraddice il sopore del mare,
delle cose, dalla spiaggia deserta
la gente si parla, si ride, consuma
piadine al prosciutto, il mare
è appena velato, nel sole, io
sono perso nel tempo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2007)
Il bicchiere della staffa
1 ottobre 2010
.
.
.
Il bicchiere della staffa
.
mi guardano dall’isola del marciapiede
per quell’attimo in cui
i miei fari separano la nebbia
di novembre davanti a loro, poi
riprendono a parlarsi, a motteggiare, a non ammettere
come l’unica cosa che conta sia rinviare
la ripresa del dovere, del vivere
di tutti i giorni
quando il valore sta nell’occultare
la vergogna complicata che germoglia
al reggere le risa della notte,
e nell’intimo si teme l’ansietà
che in segreto si fa strada
sul bicchiere fatale della staffa
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)