Usciti dal recinto dell’adesso
27 novembre 2010
.
.
.
Usciti dal recinto dell’adesso
.
è quasi un’avventura, una speranza
d’essere oltre, usciti dal recinto
dell’adesso, d’esser di là
dalla linea estrema delle case,
di là dal ponte, dal canale,
di là dalla campagna desolata,
dentro una nicchia speciale
di gusto e di passione, differente
da tutto ciò che è uguale, dal ritorno
delle noie definite della vita, differente
e basta, poco importa dove e come
ed in che modo e quale, proprio come
nei sogni abbacinati verso l’alba,
là dove tutto è d’oro, e non c’è storia
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2008)
Seconda canzonetta
20 novembre 2010
.
.
.
Seconda canzonetta
.
sono soltanto parole
che rifiutano di scorrere
non pulsione non sostanza
che freme sotto le dita
è solamente una voce
che non trova il suo percorso
non sentimento non vita
che si risponde nei corpi
ma le parole hanno carne
e la voce le sue mani
più non si toccano in nulla
i nostri amori lontani
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2010)
ci guardiamo in silenzio
11 novembre 2010
.
.
.
.
.
.
ci guardiamo in silenzio
al di là del silenzio
consapevoli di colpo
dei pensieri dell’altro
come quando, poco prima della fine
tutto si ferma e l’ombra
delle nuvole corre veloce
sulle montagne di fronte
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Senza riposo (Litania dell’insonnia)
3 novembre 2010
.
.
.
Senza riposo (Litania dell’insonnia)
.
nella sera
nella notte
nel fremito dell’aurora
nella gloria del mattino
nel battito del pomeriggio
e ancora nella sera e ancora nella notte
e poi per giorni e per giorni e per giorni
pensare a come ritessere
i miei giorni con te
quando le notti di solitudine al tuo fianco
pesano come macigni sino all’alba
nella stanchezza del mattino
nell’angoscia del pomeriggio
negli inutili incontri della sera
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2004)