Nel mezzo
27 luglio 2011
.
.
.
.
.
.
Nel mezzo
l’isola sopra il lago
l’albero incorniciato dal campo
la statua nella piazza
così stavo io
…………………..come
un vaso di fiori al centro del merletto
in una casa festiva
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Specchio di lago
17 luglio 2011
.
.
.
.
Specchio di lago
se io ti dovessi amare
come ti ho amato una volta
come quest’acqua di lago
così tranquilla e profonda
se ti dovessi pensare
come ti ho pensato allora
come una vita impossibile
da avere eppure avuta
come uno specchio insondabile
e grande e liquido e vivo
e grande e vivo e incredibile
da percorrere coi sensi
e col pensiero, se fossi
pieno di te come allora
forse non comprenderei
che tu esisti anche al di fuori
del mio pensiero e del mio
imperversante volerti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
Il mio me
7 luglio 2011
.
.
.
.
Il mio me
il mio me era un bambino
in un suo cerchio stregato
di nuvole e di erba, stretto
dentro l’ansimo di giugno
che lo incalzava il profumo
delle vacanze, perché
era fiorito là fuori
il tiglio, e lui percepiva
quale eternità d’estate
gli si venisse annunciando
il mio me non tollerava
tanti perché, annusava
e fremeva, si slanciava
e nel mattino era vivo,
e il mondo era tutto un tremito
non si chiedeva dov’ero
io, che cosa sarei stato
io, che cosa avrei pensato
io, quarant’anni più tardi,
di quel mio me intento a vivere,
di quel mio me dove io
io non vivevo ancora
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)