Là fuori

28 ottobre 2011

.

.

.

.

Là fuori



là fuori
la notte
lamenta
l’abbandono
del tempo
lunghe linee
d’inerzia
senza vita
un lentissimo
liquefarsi
del dolore

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2006)

Sincronicità

21 ottobre 2011

.

.

.

.

Sincronicità



un dettaglio di canale,
di fosso, di breve darsena
fluviale, uno sguardo lungo
che attraversa la pianura
pullulante d’incertezze
liquide, di faglie del
tessuto ininterrotto vegetale
che è rete viva e drammatica
di questo sentirmi vivo,
acqua tra l’erba, acquitrino
pulsante, palude dei
sogni sognati in profonda
sincronica densità

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2011)

Il conquistatore Guglielmo

14 ottobre 2011

.

.

.

.

Il conquistatore Guglielmo



il conquistatore Guglielmo
nell’arazzo fitto dispiegato sul muro
con i suoi uomini dai lunghi archi
che affollano le linee della tela
(le linee del tempo che non scorre)
si prepara a aggiungere sangue normanno
a quello sassone, celtico e romano
già versati e mescolati in queste terre

e ugualmente non molto va a passare
che confluisca in quell’altra isola
laggiù, tra il sangue delle arance
nel sangue arabo
già innestato all’italico e al latino
quello normanno e quello tedesco

ma nel raccontarli noi
cosa raccontano a noi
questi ceppi ingarbugliati
questi geni dove stanno annodati
settemila dinastie diverse
settecento etnie
e settanta volte sette
i numeri di quella diaspora
che portò ancora altri
a confondersi
con me

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2005)

Tenera

7 ottobre 2011

.

.

.

.

Tenera

 

 

ecco che torni nell’acqua
dentro il gioco minerale
delle onde che circondano
il tuo corpo d’acqua, sali
e ridiscendi nel cerchio
fresco del piacere antico
di non essere altra cosa
che un luogo, un punto qualsiasi
del mare nell’altro mare,
un’increspatura tenera
dell’esserci

La Tejita, 21 agosto 2011

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2011)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: