Insalata (7)

24 febbraio 2012

.

.

.

.

Insalata (7)



bisogna raccogliere, in primavera,
un campo tutto di fiori di primula,
a riempire una terrina grande, chiara,
da condire con olio delicato, e poco sale

non è molto, il sapore, appena
un sussurro di dolcezza
che profuma tra i denti, ma con gli occhi
è da mangiare questo piatto,
a riempire la nostra bocca
del colore del nuovo sole

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2006)

Rimini

17 febbraio 2012

.

.

.

.

Rimini

 


dio che tristezza quei muri di Fiabilandia nel pieno
della stagione sbagliata quelle parole di favola
senza il gusto della favola ma solo un sospirare
di pervadente sporcizia di foglie secche d’intonaci

incrinati di parcheggi depauperati di cofani
impronte di copertoni e clacson e senegalesi
addetti allo svincolo alla sbarra al flusso che non turbi
col suo interrompersi i sogni giaculatori dei figli

degli zii e dei nipoti e delle nonne che tristezza
il silenzio sopra il lago malato di nostalgia
senza nonne e senza gridi e piccole risa di bimbi

che sanno di Biancaneve che vende i gelati all’angolo
questo vuoto di gelati ora di bimbi bianchenevi
e bar questa morta fase questa lacuna del reddito

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2012)

Insalata (6)

10 febbraio 2012

.

.

.

.

Insalata (6)



carote ed una mela acidula
ridotte a brevi filamenti
tollerano bene un eccesso di limone
insieme a sale e olio

resta il problema di come accompagnare
questa fresca e gradita acidità
destinata a coprire ogni sapore
delicato, ogni sugo di carne, ogni formaggio

non qualsiasi dote
è dote di una buona sposa

meglio allora alternare, separare, relegare
in posizione autonoma
questa breve gioia del palato

quasi una frutta in punto anticipato

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2006)

Della sostanza

3 febbraio 2012

.

.

.

.

Della sostanza



della sostanza medesima di cui è fatta la
polvere, non quella chiara e splendente dei nostri sogni
ma quella buia che avverte la propria fine nel grido
stoico dell’aspirapolvere, della sostanza stessa,
di quella stessa sostanza, di quello starsene quieti

 


.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
(2012)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: