Quando si parla
27 aprile 2012
.
.
.
.
Quando si parla
quando si parla una lingua che non è quella del cuore
le parole si nascondono al nostro sguardo e all’udito
le cose sono ristrette a vivida approssimazione
persino il mare è più semplice e l’amore è diventato
un mare di stereotipi denso di sicurezze
dove tutto è come deve essere, del proprio colore
più lessicalmente vero
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
Tanto tempo fa
20 aprile 2012
.
.
.
.
Tanto tempo fa
(Madrigale del ricordo e dello spavento)
che paura quando il cuore ripercorre
le strade tracciate
tanto
tempo
fa
che spavento accorgersi di quanto mondo c’era
attorno, che il nostro correre avanti
non vedeva
quante bellezze, quanti bivi
che ci apparvero allora
come inutili stradelli polverosi
ed erano invece la via, forse
per evitare, appena più avanti,
il dolore frastornante della fine
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2004)
Di cosa
13 aprile 2012
.
.
.
.
Di cosa
di cosa devo pentirmi quale ammenda devo fare
di cosa devo tacere quale silenzio ho da scegliere
a cosa devo negarmi quale destino mi lascia
di cosa posso parlare quale urlo mi condanna
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2012)
Recitativo delle orecchie della luna
6 aprile 2012
.
.
.
.
Recitativo delle orecchie della luna
che ne sarà di noi
al di là dei cancelli dell’affanno
lungo i percorsi ridicoli
della nostra imprudenza
nelle notti in cui le orecchie della luna
lassù sopra di te e di me
e scatenate
dall’ora tarda e dalla nostra febbre
inconsapevolmente
grondano sangue
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2005)