Non sei quasi riuscito
25 gennaio 2013
.
.
.
.
Non sei quasi riuscito
e non sei quasi riuscito a parlare, a dire che, nel
non aver niente da dire, c’è una voce nelle mani
che saprebbe dialogare in una lingua proibita,
la lingua del sesso scemo, quello che non si conosce
niente dell’altro, nessun indizio per pensare di
conoscersi, il sesso che è solo sesso, che non si può
dire, solo fare, solo cavare direttamente
dal gemito pervertito di ciò che si consumava
quando guardavi con occhi gentili, senza saper
quasi parlare, serrato nel dolore dello sguardo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2012)
Un gioco di finestre
18 gennaio 2013
.
.
.
.
Un gioco di finestre
è quando il mondo è un gioco di riflessi,
quando si apre lassù, sul muro una finestra
nel cui vetro si riflette un tetto e una grondaia e
una finestra ancora, dentro al cui vetro si riflette il cielo
corre, lo sguardo, a quell’estremo
rettangolo d’azzurro, rimando
di un rimando, come se un segreto
straordinario si celasse
in quella seconda riflessione
come se avessimo
dentro una stanza l’altra, e dentro a questa
il cielo, e l’infinito
nell’altro dentro a noi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2008)
Signora delle Centrali Nucleari
11 gennaio 2013
.
.
.
.
Signora delle Centrali Nucleari
Signora delle Centrali Nucleari, Quelle che Qui Attorno Non Ci Sono,
quasi non oso nominarti, quasi che nominandoti si materializzi
il tuo ciclo mostruoso, il tuo mestruo invisibile sparso
lungo i canali la sera, tra zanzare e le rane e i canneti,
quasi a tacere un’altra storia, quella che non voglio sentire,
quella che porta una morte che dura, più di tutta la storia,
quella che uccide sottile, e non è stato nessuno,
quella che esportare si può, e va a finire lontano, dove
per ventimila centomila un milione di anni potranno
passare soltanto alieni dalla tuta di piombo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2012)
Ostriche
4 gennaio 2013
.
.
.
.
Ostriche
servono una fiamminga straripante
di scaglie incrostate di mare
le apriamo con ingegno a rivelare
un sesso grigio, acquoso, tremulo,
che il limone agita di un fremito
mortale, per poi inghiottire
in un sorso soltanto la canzone
di madreperla fresca
e spuma e flutti e sale
allagando la bocca
di un ansimo di eccitazione
soffice e acerba
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)