Ci si trova una volta

10 gennaio 2014

.

.

.

.

Ci si trova una volta

.

ci si trova una volta alla fine del mondo, del mondo
vecchio, quello delle carte antiche ricopiate a mano

su pergamena robusta, stando di fronte all’oceano
di Occidente, dove il sole si comporta come deve

tramontando in una notte dove sarebbero le
stelle a indicare la rotta, se sulla spiaggia un furgone

non avesse innalzato una tenda, bianca, proiettando
nell’incostanza del vento un prodigio imprevisto di

cinema, mentre le voci dei sentimenti dilagano
nel mare e noi percepiamo la voce del nostro secolo

nel celebrare se stesso, già antico

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

(2013)

2 Risposte a “Ci si trova una volta”

  1. mi piace il tema e la leggerezza con cui lo affronti, nel senso di non voler affondare in filosofie della storia (che sono invece la mia passione)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: