Linee
26 febbraio 2016
.
.
.
.
Linee
essendo qui sulla pagina bianca, vuota, ora segnata
dalla prima linea della voce, e la seconda adesso
interamente compiuta, mentre la terza ha incalzato
e si è conclusa, la quarta incombe, scorre, ci racconta
come si passi alla quinta, per poi finire a morire
nelle secche della sesta, dove il destino ci uccide
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
Replay: bisogna sognarla abbastanza una città
23 febbraio 2016
.
.
.
.
.
.
bisogna sognarla abbastanza una città
perché diventi reale
concreta a sufficienza da riempire i nostri sensi
di relazioni e segni e previsioni
________sul disegno della prossima grondaia
________sullo scorcio dietro l’angolo imminente
________sulle case da qualcuno vissute tutti i giorni
________che non potremo visitare mai
gli occhi non sono sempre i nostri
quelli che vedono e sono visti
intrecciati nel labirinto di occasioni
che affollano questi muri e queste scale
________queste vie affollate dalle vite altrui
________che ci vedono e sognano
________perché noi si possa a nostra volta
________divenire reali
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Lo sguardo lungo
19 febbraio 2016
.
.
.
.
Lo sguardo lungo
non un giardino lezioso
ma la geometria variabile
e astratta del coltivato
detta regole all’immagine
di queste palme su rocce
grigie contro il fondo grigio
del fiume e del cielo ansioso
il tempo si è fatto scudo
dell’invenzione ieratica
di un mitico giardiniere
di paesaggi un inventore
di silenziose preghiere
allo spirito che aleggia
primevamente sull’acqua
noi ci nascondiamo dietro
allo sguardo del fotografo
che inutilmente si sforza
di non capire o sentire
il fervore trattenuto
dall’atmosfera che canta
tra le colonne di palma
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2009)
Replay: Nelle cose
16 febbraio 2016
.
.
.
.
Nelle cose
non era indifferente non era
sempre la stessa cosa eri tu
che spostavi il nostro baricentro
al di fuori della permanente
monotonia del sentire tu
che ti infilasti dalla finestra
spalancata e semplice del cuore
in una notte imprevista quando
la vita flebile delle stelle
lusingava l’estate di tremiti
amari e troppo dolci e per me
il silenzio solamente era
uno spazio grigio contro il quale
si stagliavano gli increspamenti
di me medesimo quando ancora
parlasti tra le stoppie del grano
riarse e la voce era in te piena
testimonianza dell’emozione
contagiando la ricchezza in me
del mondo e dei suoi nuovi colori
esponendoti viva e capace
nel ritmo solare del cammino
nell’epifania del nostro esserci
di farti guardare dalle cose
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2009)
Solo i miei occhi
12 febbraio 2016
.
.
.
.
Solo i miei occhi
sotto il verde chiaro il verde scuro, i bruni, sotto il monte
l’acqua, tutto scorre, brilla, aspetta, intride, canta, luccica
come un sogno tutto oliato sotto il sole, ed è un’attesa
non mia, non mia, io non sono più qui, non sono sull’acqua
senza termine del mare, la città vuota d’agosto
mi ha preso, solo i miei occhi rimangono
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2015)
Replay: Noi siamo qui
9 febbraio 2016
.
.
.
.
Noi siamo qui
noi siamo qui tutti vivi preoccupandoci dei morti
che noi saremo domani, noi siamo qui tutti stretti
attorno a qualcosa che sensibilmente non c’è,
noi siamo qui tutti morti, tutti morti, tutti quanti
a quest’ora morti, e forse neppure forse possiamo
danzare questa pavana conclusiva questa suite
di danze senza sortita
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
la voce non parla, scrive
5 febbraio 2016
.
.
.
.
.
la voce non parla, scrive
dentro di me, non ha suono
reale, soltanto un eco
di ritmi disincarnati
che procedono sul filo
dei caratteri sul bianco
della pagina, sul vuoto
del silenzio tipografico
che precede la parola,
in un gioco di arabeschi
incastonati per sempre
in simulacri di senso
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2010)
Replay: Nel fiume
2 febbraio 2016
.
.
.
.
Nel fiume
tanti mondi si dipanano
attorno al mio mondo assorto
dei pensieri e degli sguardi,
stanno sospesi sul cerchio
di questo fiume che è un cosmo
altrui, che non mi appartiene
non mi avvicina, mi affolla
goffamente di stupore
e invidia per tutti i mondi
che non raggiungerò mai
sopra questo mondo liquido
dentro il rifugio del mondo
nel cuore del mio vedere
e sognare, sotto il mondo
delle nuvole, del mondo
che mette in risalto il mondo
che è il mondo davvero vivo
denso, solido, appagante
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2009)