.

.

.

Alì Babà e i quaranta ladroni

.


“apriti sesamo”, il fascino è tutto lì, in questa formula
da ridire in ogni luogo misterioso, il resto della
storia si può trascurare, non racconta quasi niente,
l’ingresso è il luogo di tutte le meraviglie

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2013)

Dentro

27 gennaio 2017

.

.

.

Dentro

.


guardiamoci dentro, forse resterà quieto il respiro

che ci respira da dentro, che ci chiede di sentire
che cosa noi dentro siamo, quanto spinga questo male
che dentro noi ci rosicchia, ci arrovella, ci rovina,
ci chiede di non uscire nella luce della stella,

nel faro tetro degli altri, nel derisorio meriggio
del confronto, nell’aperto raccapriccio dello specchio

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2012)

Replay: Due mondi

24 gennaio 2017

.

.

.

Due mondi

.


ci sono due mondi, quello vero
fatto di un cancelletto di legno
seguito da una porta a vetri, verso casa,
linee verticali, piante che crescono, la luce
quella di un giorno annuvolato,
e c’è il mondo del riflesso, dove il cielo
fa da sfondo grande agli alberi, e rosse
macchie semiinvisibili di rose suggeriscono
un’estate quasi nascosta, sperata

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2008)

Replay: Cenerentola

17 gennaio 2017

.

.

.

Cenerentola

.


un esempio di borghese nulla, l’antitesi piena
di ciò che dovremmo essere, lo spot perfetto, pronto
per l’apparizione del prodotto, scarpette, carrozze,
maquillage, la risposta eterna a due secoli di
sogni socialisti

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2013)

Dentro il sogno

13 gennaio 2017

.

.

.

.

Dentro il sogno

.


dentro il sogno non si dorme non si sogna non si crede
che l’illusione pervada la realtà che ci circonda

nell’abisso dentro il sogno non c’è spazio per il sonno
si vive un reale all’ultimo stadio che non ha fughe

che risulta seccamente essere quello che è
meraviglioso se bello senza scampo quando brutto

i sogni non hanno sogni non c’è un grado successivo
della mia immaginazione

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

(2013)

Replay: Come si spargono

10 gennaio 2017

.

.

.

Come si spargono

.


le cose come si spargono come si muovono
nel mio sentire, vortici di emozioni
hanno travolto le vene sottili, miriadi
sconvolte di vasi, lagune di sangue
agitato, eccitato
come uno squalo vagante del cuore,
come una vipera vera, un serpente
di tendini ansanti, un cammino
incalzato nel plasma del mondo,
nell’alveo ingolfato dell’esserci

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2008)

Siamo così

6 gennaio 2017

.

.

.

.

Siamo così

.


siamo così, siamo colà, siamo tutti tutti fatti

di rendiconti volubili, di terrori portatili
da poco, durano un attimo e poi si stingono perdono

quel loro colore funebre da poco, da due soldi
siamo tutti fatti tutti di gaiezze mattutine

a perdere, come tazze di latte già vuote, sogni
stinti a loro volta, nella illusione di presa di

nella pretesa di essere veri adulti responsabili
tutti tutti siamo, siamo colà, così, fatti tutti
delle nostre contorsioni, ma avvitandoci in moine

sottili ci crederemo saldi, ci percepiremo veri

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

(2016)

.

.

.

Il soldatino di piombo

.


niente magia niente fate in questa storia, solo un grande
deus-ex-machina a sancire questa impossibilità
di separarli, e la tragica necessità di unirli
nel loro ultimo viaggio, ma, santo dio, e se avessero
continuato da lontano a vagheggiarsi, e lungo tempo ancora,
non sarebbe stato meglio, o è proprio l’amore quello
che consuma sino in fondo?

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2013)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: