Replay: Medea
2 Maggio 2017
.
.
.
Medea
.
adesso facciamo finta che il racconto ci presenti
un eroe mandato avanti per sfida, che raccoglie altri
uomini per navigare verso il mitico Ellesponto
e alcuni hanno nomi più fantastici del suo (ce n’è
uno che era un semidio, e scelse di essere mortale)
procedendo lungo i giorni le settimane le lune
che ritornano a schiarire acque sempre più perdute
sino alla grotta del drago addormentato dentro il sogno
(così odoroso di origano e cisto, di timo e salvia)
di Medea, Medea, Medea che lascia il palazzo del re
per fuggire con i ladri di cui già si è fatta complice
e con lui felice e ignaro che Medea sarà un domani
la sua tragedia, che gli offrirà da mangiare la carne
dei loro figli ma questa certo è una storia diversa
in cui l’eroe da leggenda si lascerà catturare
dalle arcaiche velleità del quotidiano, e non ha scampo
perché un uomo dentro al mito non riuscirà mai a capire
che il vero orrore sta qui, e non oltre il mare laggiù
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2014)