.

.

.

.

.

.

le ho viste anch’io le due querce
lei più snella, leggera
………………………….lui
più saldo, frondoso
ma entrambe belle, alte, leggermente
tortuose
………..cresciute sino alla vetta della torre

e sotto
un inviluppo di radici
mescolate
intrecciate
con chissà quale scambio vitale
per questa apparente aerea autonomia
tutta la vita

 

.

.

.

.

.

.

.

.


Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004

respiro stupori di luce

21 luglio 2017

.

.

.

.

.

.

respiro stupori di luce
parole trapelano sabbia

sotto le mie mani
suoni salati

l’odore del sole
la notte
ti riempie la pelle di echi

 

.

.

.

.

.

.

.

.


Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004

Nelle viscere

14 luglio 2017

.

.

.

Nelle viscere

 

.

 

ha perso tutte le onde che lo avevano riempito
di irripetibili ritmi di vaghe interiorità
brevi discorsi scostanti di passioni naturali
lunghe infilate di gesti che ripetono ripetono
riaprono gli ritornano incontro ancora ribadiscono
che basta stare a sentire basta che stiano a vedere
non c’è che da stare lì assorbendo quel dialogo immobile
quel destino destinato da così tanto lontano
che non basteranno i suoi sforzi e la sua fiacca inventiva
ad affondarsi altrettanto nelle viscere dei versi

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2011)

Essere veri

7 luglio 2017

.

.

.

Essere veri

.


essere veri, restare veri, rimanere vivi,
essere vivi, essere, guardarsi attorno, osservare
la vita vera che vive, la vita che veramente

si fa guardare, la vera osservatrice del mondo,
la vita che è vera, essere autenticamente vivi,

veramente veri, gonfi d’orgoglio per la verità
radicale della vita, essere, essere, essere,

rimanere, stare vivi, restarsene tutti veri,
tutti i giorni, tutto il tempo, senza dubbi, senza tregua

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2013)

.

.

.

La via
(Ballata amara)

.


se ripercorriamo insieme la strada
del nostro ritrovarci insieme
non riconosciamo più quei passi
del nostro cammino
verso l’incontrarci, non ritracciamo
la medesima via
………………….la rotta
non era affatto segnata
si navigava a braccio, a vista,
a sensazioni, o con la stella
polare di emozioni
che non ritornano più
o sono amare, oggi, incerte, fragili
come il sonno vicino a te,
sempre interrotto dalle illusioni
di un nostro risveglio improvviso
di un ritrasmetterci imminente
e reciproco
la vita

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2005)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: