Hai scavato

25 agosto 2017

.

.

.

Hai scavato

.


hai scavato alle radici, sei stata riconosciuta
come di qui, non ti basta più piangere adesso, adesso
che sei di qui ma non puoi veramente diventarlo,
adesso che non puoi più e non ancora diventarlo,
ora che vivi a cavallo e nella tua stabilità
vivrà sempre il tuo non essere né una casa né l’altra

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2013)

.

.

.

.

.

.

nel caffè del mattino il mio odore
diverso e così simile al tuo
descrive amaro e carnale
altre abituali occasioni, aromi
di conoscenze ripetute, sapori

mi guardo, ti guardo

i corpi appena passati
di quarantenni ben tenuti
brulicano di segnali
(sensuali, efficienti)

solo l’odore persiste univoco
nel caffè del mattino è già pieno
dei sudori intrecciati di domani

 

.

.

.

.

.

.

.

.


Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004

al di sotto della luce

11 agosto 2017

.

.

.

.

.

.

al di sotto della luce
nascosta
sottratta alla vista del giorno
sta la città concreta del tuo amore
piena di vita e di suoni

e nel buio di silenzi dove tremano
mani non più toccate da altre mani

 

.

.

.

.

.

.

.

.


Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004

sei tu che controlli

4 agosto 2017

.

.

.

.

.

.

sei tu che controlli
la mia spinta più antica
l’incomprensibile
volontà che esce
dalle parole senza forma
che vengono da giù

dal luogo in cui divinità
ignote e conosciute
si disperdevano
…………………..possenti
negli anni

 

.

.

.

.

.

.

.

.


Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: