Replay: Innumerevoli
31 Maggio 2020
.
.
.
.
Innumerevoli
.
ancora una volta ancora
quattro cinque innumerevoli
sono le occasioni perse
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
Mia cara
29 Maggio 2020
.
.
.
Mia cara
.
mia cara, vivi al di là della tenda del desiderio
la tua avventura di vita, il desiderio è il mio, io abito
nella camera di qua, lo stesso desiderio che
mi attraversa ci separa, non detengo alcun diritto
sulla tua verità, solo quelli del volerti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2015)
come in quella foto, come dopo quarant’anni, come
26 Maggio 2020
.
.
.
.
.
come in quella foto, come dopo quarant’anni, come
dentro quella vita, come d’estate, quando il caldo inizia
prima di scoppiare, come quella volta ch’era notte,
come ancora vivi, quando la notte inizia o prima
di finire, quando c’erano fiori e tutto il loro odore
di sessualità, se ci fossimo accorti che noi
adesso li stiamo osservando, se la vita si fosse
davvero tenuta sopra il palcoscenico del tempo,
quando tutto il caldo è passato, dove è notte e notte piena
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2020)
Replay: Alle promesse
24 Maggio 2020
.
.
.
.
Alle promesse
.
alle promesse degli occhi disattese, alle promesse
disattese dei suoi occhi, bisogna comunque credere,
bisogna comunque illudere quanto si può sottrarre
alla ragione, che grida attenzione attenzione non
puoi permetterti di credere davvero a quello che
sai non essere possibile, comunque bisogna credere
al tuo bisogno di credere che i simboli siano segni
di un vero al di là del vero, perché i sensi percepiscono
davvero tutte le buie ragioni dei sogni
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Mentre la voce
22 Maggio 2020
.
.
.
Mentre la voce
.
mentre la voce delinea la linea della parola
nell’aria, mentre la voce scompone queste vocali
in vocalizzi di note lunghe e ferme, ferme e lente,
mentre la voce ritorna dalle caverne del petto
a disegnare arabeschi di suoni, oboi vocali,
colori di voci, vene di voci, vento di voci
vivide, vocalizzando parole dalle caverne
dei polmoni del buio
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
chiudi, questa notte non sarà l’ultima per noi, chiudi,
19 Maggio 2020
.
.
.
.
.
chiudi, questa notte non sarà l’ultima per noi, chiudi,
chiudi, senti il vento attorno, il vento sulle vetrate,
chiudi, sulla porta della notte il vento si dimentica
di dormire, chiudigli la porta in faccia, lascialo fuori,
fuori, il vento sulle vetrate, il vento che ci conosce
e che ci conosce troppo, non sarà l’ultima per noi,
chiudi le finestre, per favore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2019)
Replay: Adesso
17 Maggio 2020
.
.
.
.
Adesso
.
è adesso, al mattino delle sei, che si incrocia sul treno
il destino, nella parte di un controllore pedante
o di una bionda dall’aria affannata o di quel sedile
macchiato d’indefinibili resti di chissà cosa
di poco amabile, tragico nella sua mattiniera
instabile indegnità, questo insistere dell’intera
compagnia per ribadirmi ciò che giorno dopo giorno
non arriverò a capire, quasi percependo che
pure io vi devo avere il mio ruolo, e non rimanermene
qui in platea intorpidito dall’impossibilità
dell’ora e di questo buio ancora spalmato di fuori
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
Ma solo tue
15 Maggio 2020
.
.
.
Ma solo tue
.
bene, non mi devi dire quello che ho già indovinato
da solo, ma non mi devi nascondere tutto quello
che non sarò mai capace di scorgere nella sede
soffice dei sentimenti, il mio discorso abbraccerà
quella sezione di te che saprà cogliere, parole
che avvolgono altre parole, ma solo tue, sentite
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2014)
che siamo seduti lungo il fiume, sull’erba, che stiamo
12 Maggio 2020
.
.
.
.
.
che siamo seduti lungo il fiume, sull’erba, che stiamo
guardando la rana, le canne, il pesciolino cadavere
cosparso di mosche, che restiamo molto a lungo in silenzio
dove l’acqua scorre, che rivestiamo tutto l’insieme
sparso delle cose con una rete di pensieri
violacei, che siamo qui, come di colpo invasi
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2020)
Replay: Pirulipin
10 Maggio 2020
.
.
.
.
Pirulipin
.
pirulipin! come saltano saltellano costellano
come ritornano smettono riprendono e lallero
pirolipon pirolin! discutono smettono sono
solamente suoni dentro questa nostra bolla vuota
sono note che divorziano che abbandonano solo
suoni dentro questa nostra ossessione quando saltellano
abbandonano divorziano e pirulipin sbrindin
sbrindulin soltanto suoni caramelle organizzate
multicolori nell’aria che sa di blu
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2015)
Ma dove
8 Maggio 2020
.
.
.
Ma dove
.
nèbbiano scorrono viaggiano piangono si sconvolgono
per così piccola bruma per così minima notte
bùiano viaggiano siedono sui sedili del treno
sconvolti smarriti oscuri troppo vuoti o troppo pieni
cosa importa questa nebbia se viaggia il treno sicuro
eppure scorrono corrono le brume lungo la notte
sopra i sedili sicuri piangono viaggiano nèbbiano
bùiano dalle finestre aperte al buio dal rumore
inquieto del tempo sotto le ruote discorre nebbia
irrequieto dello scorrere del correre ma dove
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2015)
casa senza porta dove il sole entra senza chiedere
5 Maggio 2020
.
.
.
.
.
casa senza porta dove il sole entra senza chiedere
casa senza scale da cui non possiamo sfuggire
sogno senza esterno da cui lo si possa riconoscere
casa di noi stessi che qui ci lasciamo penetrare
dove gli scoiattoli vengono a morire, i lamponi
guardano gli abeti, tutto è Dio, casa senza redenzione,
tutto è vera vita, amore non richiesto
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2019)
Replay: zampillano le notizie
3 Maggio 2020
.
.
.
.
zampillano le notizie
dall’ampolla della radio
monotono susseguirsi
di fonemi modulati
sulle tragedie del mondo
nelle commedie rituali
tra gli stacchi musicali
della pubblicità
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2010)
Luna, notte, cuore
1 Maggio 2020
.
.
.
Luna, notte, cuore
.
dentro il cuore della luce della luna, nel romantico
spargersi di tutti i sensi, dentro l’anima del buio
rischiarato, raffreddato dal grido d’argento, dentro
l’ansimo del vento mite, del vento amico, del soffio
notturno delle notizie romantiche della grande
massa d’acqua e massa d’onda del mare sotto la luna,
nel cuore della sua luce, che raffredda con il grido
d’argento, che rende notte la spavalda oscurità,
che mette nel vento il soffio della dea che nasce, nuda,
nelle acque della luna e del mare, notte d’argento
freddo, di gracile vento fresco, di lunghe romantiche
vene di vento, di vene di sentimento di fondo,
elementare sogno, luna, notte, cuore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2015)