.

.

.

Il silenzio del disegno

.


il silenzio del disegno è fitto, non mancano solo
le linee delle parole, tutto si svolge all’interno
di una bolla di colore, in un nirvana di vettori
diafani allacciati in un complicato singolo nodo

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2012)

.

.

.

Filosofia di Facebook

.


dopo l’attimo
la chiara luce del mi piace
svanisce

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2017)

Creta

16 luglio 2021

.

.

.

Creta

.

di creta crepata avremo le gambe, i piedi, le dita
saremo asciugati come un campo asciugato dal sole
d’estate, un fondo di lago, un cretto dalle crepe larghe

ricettacolo d’insetti, sospetto di umidità
nel fondo delle fessure, rimarrà scura la pelle

che si rivela nei sandali che calpestano il deserto
e incidono il tempo

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2017)

.

.

.

.

.


nel cuore, nel mare, . nell’osso duro che mi contiene
mentre tesso il filo . del senso e di tutta la sua mancanza,

nel mare, nel cielo . duro che mi attraversa sotto il sole
brutale, nel cuore duro che non capisce, io non capisco

non capisco mai quando il senso si interrompe di un discorso
d’amore, sono . così bravo con le parole e

le persone sfuggono . con tutto il loro senso, il cuore,
il mare rimangono . apparati imperfetti, che l’osso

che protegge questa . fragilità non può impedire
che le cose scorrano . attraverso i sensi per uccidere

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2019)

Replay: Il mio ritmo

11 luglio 2021

.

.

.

Il mio ritmo

.


il mio ritmo segna il passo, le mie parole a fatica
fuoriescono dal bozzolo, è troppo densa la trama
di illusioni contrapposte che lo induriscono, vedi
cosa rimane

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2013)

Così solo

9 luglio 2021

.

.

.

Così solo

.

io non volevo restare così solo, solo come

ogni cosa circondata da altre cose che non dicono
quello che le servirebbe dire, scorrere, discutere

nel silenzio abbandonato del mare da quando ha smesso
di generare gli dei, non volevo certo una Venere,
solo sassi che ciangottano presi dal loro poco

solo insetti che si inseguono perché si fa così
così solo come il vuoto che sta dopo la caduta

la caduta di qualsiasi qualunque Olimpo per noi

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2016)

.

.

.

.

.


nelle nostre stanze . alcuni ragni a volte definiscono
che cos’è lo spazio, . non si vede la tela, rimangono

sospesi nel vuoto, . poi si spostano e così articolano
le zampe sottili . tracciando una cartografia fragile

spogli territori . di caccia, lo spazio della stanza
come trasformato in . un’aperta brughiera, nell’aria
si addensano trappole . per prede che non si sa vedere,

le zampe sottili . filando fatalità di morte
nello spazio nostro

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2019)

Replay: I camini

4 luglio 2021

.

.

.

I camini

.


avanzano, stanno, avanzano ancora, stanno di nuovo
immobili, stanno fermi, là contro la luna bianca

che fuoriesce dal colore del cielo, azzurro, procedono
come in quel gioco che appena chi lo conduce si volta

scattano tutti, per poi tutti ripresentarsi immobili
quando lui torna a guardare, ecco, per le vie di roma,

uno due tre, i camini, ecco che avanzano, stanno,
contro la luna nel fondo, rossi ed immobili, avanzano,

uno due tre, stanno, avanzano ancora, si manterrebbero
quieti se loro potessero, al caldo, al tepore interno

del loro fumo, del loro stesso intestino, ci guardano
dal tetto sotto la luna chiara del cielo del mondo

di un altro mondo, avanzando, aspettando, scattando avanti
nell’attimo cieco, quando non li controlliamo più

 

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2012)

Così ci siamo trovati

2 luglio 2021

.

.

.

Così ci siamo trovati

.

posti di fronte dal caso così ci siamo trovati
ci siamo magari amati tenuti stretti tenuti

forte ci siamo affondati nelle viscere dell’altro
come creature infestanti noi ci siamo abbandonati

all’invasione dell’intimo forti del nostro amore
armati dell’abbandono che ci assicura salvezza
sino a doverne poi evadere lacerare l’involucro

dell’esistenza in comune della passione che è trappola
della trappola che è vita della vita che ci uccide

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.
.

(2017)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: