Replay: A Milano
27 febbraio 2022
.
.
.
.
A Milano
quante le linee che salgono e che scendono,
i profili del cielo, le sagome sulla terra,
le andature del canone d’asfalto, i blocchi
sovrani di materia, nel grigio sopra il grigio,
nel ritmo martellato delle case, di finestre
con finestre su finestre, nel mare squallido
delle periferie, dove non una vela tormenta
l’apatica ossessione del ricordo, dove
non c’è più mai nessuna ora
che irrequieti ci volga al disio
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2008)
Replay: Mentre il ritmo
20 febbraio 2022
.
.
.
Mentre il ritmo
.
mentre il ritmo di parole si sparge ecco che si sparge
si sperpera si diffonde ecco che il ritmo di parole
si stende si apre scorre nel ritmo teso dei battiti
ecco che il ritmo dei battiti sale poi sale ancora
poi si stende ecco che
e poi si stende attraverso lo spazio le cose come
fossero tutte un destino
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Replay: A fianco, a vuoto
13 febbraio 2022
.
.
.
.
A fianco, a vuoto
(Recitativo dell’assenza)
dove siamo noi, che cosa
siamo noi quelle mattine quelle notti
in cui giacciamo fianco a fianco
inerti, senza uno spasimo
di vita comune, così incapaci
di risvegliare nell’altro l’impazienza
di un nuovo agire insieme
solo uno spettro
di un sesso che non c’è
agita le coscienze
a vuoto
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2005)
Replay: La vita sorda
6 febbraio 2022
.
.
.
La vita sorda
.
non dedicherai un eccesso di maniacale attenzione
al nome sordo del mondo al volto sacro delle cose
portare a termine il gesto portare al gesto l’attesa
portare a casa la vita portare la vita al bar
togliere al gesto l’altare il dramma cosale simbolico
il gran sacro mostro vivido essere al bar la vita
vita delle cose al mondo nome sordo delle cose
mondo cieco della vita cieca e cantare è un eccesso
da ubriachi perché è sorda in fin dei conti la vita
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2017)