Replay: correlativo oggettivo
24 aprile 2022
.
.
.
.
correlativo oggettivo
questa mina deflagrante
segnata da quella rima
prima inquietante e motivo
poi di rapida incertezza
sul senso della bellezza
spiegata dalle parole
legate in un verso privo
di rilevanze sonore
correlativo oggettivo
aculeo del mio dolore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2010)
Replay: Nel caldo nell’acqua
17 aprile 2022
.
.
.
Nel caldo nell’acqua
.
nel caldo nell’acqua calda gocciolando quando esci
nell’aria calda nel caldo nel caldo nel buio vieni
fuori lasciando una traccia di calore di silenzi
quasi come abbandonati di umidità di sommessi
trofei di sussurri sparsi gorgogli diffusi reti
di parole che attraversano l’aria sentieri incerti
di sguardi caldo bagnato buio gocciolando esci
ma non è giorno non freddo non rinascono i pensieri
nel giardino della pelle nel controcanto dei gesti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Replay: Insalata (1)
10 aprile 2022
.
.
.
.
Insalata (1)
lascio perle di uva passa dolce
ad imbibersi d’aceto, peperoncino acceso,
e lune esili di cipolla, varie ore
in un bicchiere, che ben si gonfi
lo zucchero di calore
pesto nel mortaio qualche noce
taglio una scarola croccante e amara,
esaltandone l’asprezza con le scure
fogliette di rucola, cui aggiungo
rosse, pallide e traslucide
pellicole di rapanelli, a stuzzicare
il naso
il tutto, mescolato al momento di condire,
sarà un percorso nel labirinto
fresco e agro del vegetale crudo
cosparso di minute
emozioni di fuoco
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Un processo meccanico
3 aprile 2022
.
.
.
Un processo meccanico
.
quasi un processo meccanico la scrittura di versi
che si vogliono espressivi quasi un meccanismo astratto
una catena di battiti che scandiscono battiti
quasi un astratto interporsi di fonemi dentro il flusso
di figure di flessioni del senso della sostanza
della sospensione astratta del silenzio quasi un senso
che ribatte che ritorna quasi un processo meccanico
la progressione dei sintomi e dei gesti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)