Replay: Eccoci qui
31 luglio 2022
.
.
.
Eccoci qui
.
ed eccoci ancora qui, di nuovo incastrati al mattino
in questo sogno di viaggio, in questo restarsene soli
dentro al mondo delle cose che sembrano continuare
a scorrere, che ci sembrano destinate a mutare,
che ci sembrano importanti, che ci sembrano essenziali
di nuovo incastrati all’alba dentro il treno del futuro
dentro al mondo delle cose che sembrano continuare
la nostra supposta crescita, l’illusione del mondo
delle cose che ci sembrano migliori oggi di ieri
che sembrano continuare a scorrere, ed eccoci qui
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
Replay: poema della cavalletta
24 luglio 2022
.
.
.
.
poema della cavalletta
mezza luna e mezza cioccolato
la notte si aggira tra i letti
ubriachi di malinconia
la cavalletta non ama la notte
lei crede che sia un enorme buco
in cui qualche volta saltando
si va a finire
per questo è indecisa tra noia e paura
la cavalletta sbadiglia
con le sue lunghe zampe accarezza
un filo d’erba
mezzo addormentato e mezzo candito
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(1980)
Replay: Nome buio
10 luglio 2022
.
.
.
Nome buio
.
nome buio della morte
vecchio nome della sorte
sorte nera del morire
guardami ascoltami vivere
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Replay: Insalata (4)
3 luglio 2022
.
.
.
.
Insalata (4)
diverse combinazioni d’insalate
può condire questa bagna cauda,
per ottenere la quale si soffrigga
l’aglio tritato, ben badando
che non pigli colore, né il sapore
del bruciato, e aggiungendo
l’odore dell’acciuga, appena a sciogliersi
nell’olio caldo
questa breve
avvisaglia invernale, o novembrina,
avvolgerà di malinconia
la morbidezza della misticanza,
le foglie tenere della valeriana nuova,
e pure ancora
le fragilità amare del tarassaco,
della cicoria, dello spinacio
c’è tutto il senso
del vivere in questo connubio
di rinascita e decadimento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)