Replay: Tempesta
9 aprile 2023
.
.
.
.
Tempesta
sul silenzio nette
campeggiano le voci
e tutto è fermo
un mondo intercettato
dai pastelli dell’attesa
giusto prima che irrompa
nel cielo la prima tromba
squillante e nitida
di un’Apocalisse
ecco, un’ombra veloce di vento
fresca e verde
agita appena le foglie, ora,
un brivido in bozza
percorre la pelle
intorpidita, ora
brontola un cupo pesante
enorme blocco di grigio
quando improvviso e ripido
il mare fugge, ecco,
verso il cielo che ti chiude
per sempre a me
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (7)
16 ottobre 2022
.
.
.
.
Insalata (7)
bisogna raccogliere, in primavera,
un campo tutto di fiori di primula,
a riempire una terrina grande, chiara,
da condire con olio delicato, e poco sale
non è molto, il sapore, appena
un sussurro di dolcezza
che profuma tra i denti, ma con gli occhi
è da mangiare questo piatto,
a riempire la nostra bocca
del colore del nuovo sole
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (6)
18 settembre 2022
.
.
.
.
Insalata (6)
carote ed una mela acidula
ridotte a brevi filamenti
tollerano bene un eccesso di limone
insieme a sale e olio
resta il problema di come accompagnare
questa fresca e gradita acidità
destinata a coprire ogni sapore
delicato, ogni sugo di carne, ogni formaggio
non qualsiasi dote
è dote di una buona sposa
meglio allora alternare, separare, relegare
in posizione autonoma
questa breve gioia del palato
quasi una frutta in punto anticipato
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (5)
4 settembre 2022
.
.
.
.
Insalata (5)
a un’indivia dal sapore deciso
tagliata sottile aggiungo
un battuto di scorza di limone
radice fresca di zenzero e scagliette
di cioccolato nero molto amaro
l’eccesso di freschezza può sfumare
nel calore, come ben sanno
gli amanti del mentolo
si condirà solo per ribadire
che di insalata si tratta,
in modo da non scordare
la natura vegetale
dei profumi che si chiamano nell’ombra
di un ardore che qui si accenna appena
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (4)
3 luglio 2022
.
.
.
.
Insalata (4)
diverse combinazioni d’insalate
può condire questa bagna cauda,
per ottenere la quale si soffrigga
l’aglio tritato, ben badando
che non pigli colore, né il sapore
del bruciato, e aggiungendo
l’odore dell’acciuga, appena a sciogliersi
nell’olio caldo
questa breve
avvisaglia invernale, o novembrina,
avvolgerà di malinconia
la morbidezza della misticanza,
le foglie tenere della valeriana nuova,
e pure ancora
le fragilità amare del tarassaco,
della cicoria, dello spinacio
c’è tutto il senso
del vivere in questo connubio
di rinascita e decadimento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (3)
5 giugno 2022
.
.
.
.
Insalata (3)
serve un radicchio rosso acre
di Chioggia o trevigiano
su cui si faccia base
le arance andran tagliate
a lamine sottili, e poi a spicchi
(che ciascuno conservi e polpa e buccia)
e poi condite
con abbondante pepe
dolce su amaro, dunque,
col cuore caldo, rosso
su rosso, con sale
e olio a ammorbidire
l’improbabile unione
di due imperi lontani
qualche sparuto pistacchio,
come per caso caduto nel fuoco,
procurerà qua e là
effimere illusioni di freschezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (2)
8 Maggio 2022
.
.
.
.
Insalata (2)
la polpa oleosa dell’avocado
va maciullata con cipolla tropea
e un suggerimento di peperoncino
insieme a aceto e sale e qualche noce
si aggiunga il tutto a un’insalata
verde e non amara, tagliata fine,
mescolando e condendo con olio a piacere,
sino a raggiungere un amalgama
quasi burroso, verde su verde,
fragranza su freschezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (1)
10 aprile 2022
.
.
.
.
Insalata (1)
lascio perle di uva passa dolce
ad imbibersi d’aceto, peperoncino acceso,
e lune esili di cipolla, varie ore
in un bicchiere, che ben si gonfi
lo zucchero di calore
pesto nel mortaio qualche noce
taglio una scarola croccante e amara,
esaltandone l’asprezza con le scure
fogliette di rucola, cui aggiungo
rosse, pallide e traslucide
pellicole di rapanelli, a stuzzicare
il naso
il tutto, mescolato al momento di condire,
sarà un percorso nel labirinto
fresco e agro del vegetale crudo
cosparso di minute
emozioni di fuoco
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Là fuori
30 gennaio 2022
.
.
.
.
Là fuori
là fuori
la notte
lamenta
l’abbandono
del tempo
lunghe linee
d’inerzia
senza vita
un lentissimo
liquefarsi
del dolore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Tempesta
30 ottobre 2018
.
.
.
.
Tempesta
sul silenzio nette
campeggiano le voci
e tutto è fermo
un mondo intercettato
dai pastelli dell’attesa
giusto prima che irrompa
nel cielo la prima tromba
squillante e nitida
di un’Apocalisse
ecco, un’ombra veloce di vento
fresca e verde
agita appena le foglie, ora,
un brivido in bozza
percorre la pelle
intorpidita, ora
brontola un cupo pesante
enorme blocco di grigio
quando improvviso e ripido
il mare fugge, ecco,
verso il cielo che ti chiude
per sempre a me
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (7)
3 luglio 2018
.
.
.
.
Insalata (7)
bisogna raccogliere, in primavera,
un campo tutto di fiori di primula,
a riempire una terrina grande, chiara,
da condire con olio delicato, e poco sale
non è molto, il sapore, appena
un sussurro di dolcezza
che profuma tra i denti, ma con gli occhi
è da mangiare questo piatto,
a riempire la nostra bocca
del colore del nuovo sole
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (6)
19 giugno 2018
.
.
.
.
Insalata (6)
carote ed una mela acidula
ridotte a brevi filamenti
tollerano bene un eccesso di limone
insieme a sale e olio
resta il problema di come accompagnare
questa fresca e gradita acidità
destinata a coprire ogni sapore
delicato, ogni sugo di carne, ogni formaggio
non qualsiasi dote
è dote di una buona sposa
meglio allora alternare, separare, relegare
in posizione autonoma
questa breve gioia del palato
quasi una frutta in punto anticipato
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (5)
12 giugno 2018
.
.
.
.
Insalata (5)
a un’indivia dal sapore deciso
tagliata sottile aggiungo
un battuto di scorza di limone
radice fresca di zenzero e scagliette
di cioccolato nero molto amaro
l’eccesso di freschezza può sfumare
nel calore, come ben sanno
gli amanti del mentolo
si condirà solo per ribadire
che di insalata si tratta,
in modo da non scordare
la natura vegetale
dei profumi che si chiamano nell’ombra
di un ardore che qui si accenna appena
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (4)
29 Maggio 2018
.
.
.
.
Insalata (4)
diverse combinazioni d’insalate
può condire questa bagna cauda,
per ottenere la quale si soffrigga
l’aglio tritato, ben badando
che non pigli colore, né il sapore
del bruciato, e aggiungendo
l’odore dell’acciuga, appena a sciogliersi
nell’olio caldo
questa breve
avvisaglia invernale, o novembrina,
avvolgerà di malinconia
la morbidezza della misticanza,
le foglie tenere della valeriana nuova,
e pure ancora
le fragilità amare del tarassaco,
della cicoria, dello spinacio
c’è tutto il senso
del vivere in questo connubio
di rinascita e decadimento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Insalata (3)
15 Maggio 2018
.
.
.
.
Insalata (3)
serve un radicchio rosso acre
di Chioggia o trevigiano
su cui si faccia base
le arance andran tagliate
a lamine sottili, e poi a spicchi
(che ciascuno conservi e polpa e buccia)
e poi condite
con abbondante pepe
dolce su amaro, dunque,
col cuore caldo, rosso
su rosso, con sale
e olio a ammorbidire
l’improbabile unione
di due imperi lontani
qualche sparuto pistacchio,
come per caso caduto nel fuoco,
procurerà qua e là
effimere illusioni di freschezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)