Replay: nel caffè del mattino il mio odore
20 giugno 2021
.
.
.
.
.
.
nel caffè del mattino il mio odore
diverso e così simile al tuo
descrive amaro e carnale
altre abituali occasioni, aromi
di conoscenze ripetute, sapori
mi guardo, ti guardo
i corpi appena passati
di quarantenni ben tenuti
brulicano di segnali
(sensuali, efficienti)
solo l’odore persiste univoco
nel caffè del mattino è già pieno
dei sudori intrecciati di domani
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: al di sotto della luce
13 giugno 2021
.
.
.
.
.
.
al di sotto della luce
nascosta
sottratta alla vista del giorno
sta la città concreta del tuo amore
piena di vita e di suoni
e nel buio di silenzi dove tremano
mani non più toccate da altre mani
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: sei tu che controlli
6 giugno 2021
.
.
.
.
.
.
sei tu che controlli
la mia spinta più antica
l’incomprensibile
volontà che esce
dalle parole senza forma
che vengono da giù
dal luogo in cui divinità
ignote e conosciute
si disperdevano
…………………..possenti
negli anni
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: le ho viste anch’io le due querce
30 Maggio 2021
.
.
.
.
.
.
le ho viste anch’io le due querce
lei più snella, leggera
………………………….lui
più saldo, frondoso
ma entrambe belle, alte, leggermente
tortuose
………..cresciute sino alla vetta della torre
e sotto
un inviluppo di radici
mescolate
intrecciate
con chissà quale scambio vitale
per questa apparente aerea autonomia
tutta la vita
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: respiro stupori di luce
23 Maggio 2021
.
.
.
.
.
.
respiro stupori di luce
parole trapelano sabbia
sotto le mie mani
suoni salati
l’odore del sole
la notte
ti riempie la pelle di echi
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: (girasoli, grano)
12 luglio 2020
.
.
.
.
.
.
(girasoli, grano)
odori
corpi
hanno agitato la notte
vanamente lunga
mentre qui
il sesso numinoso del sole
– non il mio –
infiamma l’onda del grano
……dei girasoli
……che di qua e di là dalla strada
……screziano gli occhi
di questo giallo
sul verde
così ancora gonfio
del buio fresco
dei corpi
……odori
……di cui la notte
……trasuda
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: ci guardiamo in silenzio
5 luglio 2020
.
.
.
.
.
.
ci guardiamo in silenzio
al di là del silenzio
consapevoli di colpo
dei pensieri dell’altro
come quando, poco prima della fine
tutto si ferma e l’ombra
delle nuvole corre veloce
sulle montagne di fronte
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: di comune accordo
28 giugno 2020
.
.
.
.
.
.
di comune accordo
ci saremmo lasciati
…….se fosse accaduto
ci ha invece risparmiato
questa tristezza, la vita
riannodando consonanze
che parevano perdute, ormai
restaurando complicità
comuni pudori
………………..desiderio
di trovare nei sensi dell’altro
la soluzione di almeno qualcuna
delle nostre autonome angosce
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: argomenti per una passione
21 giugno 2020
.
.
.
.
.
.
argomenti per una passione
mentre il tuo respiro alle mie spalle
regolare va e viene
argomenti per una passione che
inciampa ogni mattina nel lavaggio
delle tazze del caffelatte nel badare
ai bambini che facciano pipì che abbiano
mangiato a sufficienza che possano
dormire quando crollano dal sonno
che si incaglia verso sera nella tua
nella mia fatica a riannodare
persistenti diatribe sulla
pulizia della cucina sul posto
dei vestiti ancora da indossare e non
ancora sporchi
argomenti che vanno ogni volta trovati e che non
si seguono come i
ciottoli disseminati una volta nei boschi
della nostra favola
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: e a volte non capendo
14 giugno 2020
.
.
.
.
.
.
e a volte non capendo
perché siamo
cosa siamo
non percependo nemmeno
la variazione richiesta
sul tema di noi stessi
non riuscendo
a capire
perché non si possa capire
questa relazione che ci stringe
pur così semplice
inutile
efficace
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: imprevista
7 giugno 2020
.
.
.
.
.
.
imprevista
la malinconia serpeggia tra le conquiste
dell’io
giorno dopo giorno
minuto dopo minuto non sappiamo
cosa fare del minuto che viene
del giorno che seguirà
inventando
strategie di dilazione
ossessioni curatrici
periferie della volontà
non siamo
non siamo più
scrigni di energia
rotta qua e là qualche barriera
liberamente
fluiamo
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: tocco i tuoi seni mentre ancora
18 agosto 2019
.
.
.
.
.
.
tocco i tuoi seni mentre ancora
il tuo corpo mi avvolge bisbigliando
parole a metà
……………..o sgocciolii quasi
come se il senso non potesse più reggere
questo assalto dei sensi questa
orgogliosa gioia materiale (le tue mani
sono già insieme alle mie
premute
strette)
e le labbra si inseguono veloci in un
trepido affannato
rituale di passione
…….almeno per oggi senza fine
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: sotto la curva del tuo culo
11 agosto 2019
.
.
.
.
.
.
sotto la curva del tuo culo
ancora bello, a dispetto
delle estati trascorse,
la mia mano immagina carezze
un po’ ossessive, e il resto che viene
scontata conseguenza
impossibile evitare
l’indugio dell’occhio, il pensiero
che ondeggia verso
l’ossessione preferita
impossibile anche credere davvero
che una volta soddisfatto il desiderio
questo si plachi come se davvero
ciò che importa non fosse che questo
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: dilapida gli odori il vento forte
4 agosto 2019
.
.
.
.
.
.
dilapida gli odori il vento forte
che avvolge il tuo corpo e subito lontano
scarmiglia ancora odori nei cespugli
lontani e vicini
(noi)
(uniti)
(separati)
l’aria scompone
la quotidiana sintassi degli olfatti
tra noi insinuando
un brivido di assenza
…….e il tormento – sublime –
…….dell’altrove
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004
Replay: questo sesso generico in cui affondo
28 luglio 2019
.
.
.
.
.
.
questo sesso generico in cui affondo
il mio specifico cazzo
senza volto figura persona
fatto di arcaico sollievo
rettile buio che si distende
per interiori e lunghissime ere
di altrovi animali
non è il tuo sebbene ti appartenga
ti identifica un vezzo
di colpo
un dettaglio
poi riappare il profilo degli occhi
il naso affilato
le labbra
che affrontano le mie
.
.
.
.
.
.
.
.
Pubblicata in La nostra vita, e altro, Udine, Campanotto editore, 2004