Replay: In fondo
26 giugno 2022
.
.
.
In fondo
.
nel percorrere la china sino in fondo, nel discendere
sino al fondo del dilemma che ci attanaglia, nel prendere
sempre più velocità man mano che ci avviciniamo
al fondo, nel contemplare l’abisso, nel contemplare
quel fondo che non ha fondo che si racconta rimanga
proprio al fondo dell’abisso, nel discendere la china
senza attesa di ritorno, nel ritornare nel fondo
che ci conosce, che sa di familiare, di antico
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
Replay: Il cerotto
19 giugno 2022
.
.
.
.
Il cerotto
ecco, ho tolto il cerotto,
sono passati tre giorni,
la pelle vecchia si appoggia,
separata, a quella nuova,
c’è un punto rosso nel mezzo,
un cuoricino di sangue,
un messaggio dall’interno
di me alle mie razionali
civilizzate emozioni,
un piccolo volto vivo
del mio corpo forestiero
a me stesso, quasi fosse
anche lui in possesso d’una
parola legittimata
a trasmettere il senso
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
Replay: Nel mio nome
12 giugno 2022
.
.
.
Nel mio nome
.
nel mio nome non sappiamo, non troviamo nel mio nome
cosa necessario fare sia, non ci turbiamo mai
per le conseguenze, non sappiamo quale evoluzione
potranno avere i miei sensi, non ripercorriamo come
cavie il cunicolo cieco del terrore terminale,
non sappiamo nel mio nome quale l’interpretazione
sia che ci è permesso dare del mondo dove le cose
nel quotidiano trionfano, ma non le conosciamo,
non le sappiamo incontrare, non ci basta il nostro nome
quando serve questo nome quando poi mai lo incontriamo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Replay: Insalata (3)
5 giugno 2022
.
.
.
.
Insalata (3)
serve un radicchio rosso acre
di Chioggia o trevigiano
su cui si faccia base
le arance andran tagliate
a lamine sottili, e poi a spicchi
(che ciascuno conservi e polpa e buccia)
e poi condite
con abbondante pepe
dolce su amaro, dunque,
col cuore caldo, rosso
su rosso, con sale
e olio a ammorbidire
l’improbabile unione
di due imperi lontani
qualche sparuto pistacchio,
come per caso caduto nel fuoco,
procurerà qua e là
effimere illusioni di freschezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Della poesia sentimentale
29 Maggio 2022
.
.
.
Della poesia sentimentale
.
mi piacerebbe moltissimo saper scrivere un canto
sentimentale, alternando il mio sentimento al rimpianto
e il cuore al dolore, e l’anima alla ragione implacabile,
mi piacerebbe moltissimo non essere soltanto
uno che ama le voci che tornano, si ripetono
che ama i suoni delle voci che insistono, che ripetono
il cuore e il dolore e il cuore, l’amore il cuore il dolore,
senza nessun sentimento, senza nessuna passione,
solo suoni dolorosi, solo voci che ripetono
suoni, voci, note oscure di quel mondo che si sente
vibrare di sotto, senza comprensione, sentimento,
emozione, solo sordida pulsione
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
Replay: Sangue
22 Maggio 2022
.
.
.
.
Sangue
e quando il gambo ha ceduto
di colpo è scattato avanti
il coltello, liberato
dai vincoli verso il dito
di carne, più in basso, vero,
gonfio di un sangue scarlatto
che si rivela alla vista
pian piano, in un fiume piccolo
di morbosa meraviglia,
da guardare, inquieto, splendido,
una minuscola vita
disciolta e morente, scura,
lucida, pulsante, strana
contro il verde acceso della
verdura
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2011)
Replay: Nel dopo
15 Maggio 2022
.
.
.
Nel dopo
.
io non ci voglio pensare io non ci devo pensare
io non ci posso non posso non posso pensarci devo
trovare un ritmo diverso devo trovare quel ritmo
che permette di negare il pensiero l’onda che torna
il riflusso del sapere negare la mia coscienza
che quello che non poteva non accadere è accaduto
e siamo di là nell’altra sponda nel regno del dopo
da negare da negare da costringere nel ritmo
del tuo giorno dopo giorno che si apre
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Replay: Insalata (2)
8 Maggio 2022
.
.
.
.
Insalata (2)
la polpa oleosa dell’avocado
va maciullata con cipolla tropea
e un suggerimento di peperoncino
insieme a aceto e sale e qualche noce
si aggiunga il tutto a un’insalata
verde e non amara, tagliata fine,
mescolando e condendo con olio a piacere,
sino a raggiungere un amalgama
quasi burroso, verde su verde,
fragranza su freschezza
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Cromatica progressione discendente
1 Maggio 2022
.
.
.
Cromatica progressione discendente
.
nella delusione nella depressione nella vostra
valutazione del vivere già esaurita in partenza
nella calmierizzazione dei sentimenti violenti
del dilagare dei sensi nella depressione della
volgarizzazione dei sentimenti emergenti nella
vostra delusione vostro esaurimento nella vostra
canzone triste canzone delusione digressione
defezione disaccordo con le canzoni del mondo
con questa triade minore settima diminuita
cromatica progressione discendente quasi nostra
delusione diversione avvertimento
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
Replay: correlativo oggettivo
24 aprile 2022
.
.
.
.
correlativo oggettivo
questa mina deflagrante
segnata da quella rima
prima inquietante e motivo
poi di rapida incertezza
sul senso della bellezza
spiegata dalle parole
legate in un verso privo
di rilevanze sonore
correlativo oggettivo
aculeo del mio dolore
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2010)
Replay: Nel caldo nell’acqua
17 aprile 2022
.
.
.
Nel caldo nell’acqua
.
nel caldo nell’acqua calda gocciolando quando esci
nell’aria calda nel caldo nel caldo nel buio vieni
fuori lasciando una traccia di calore di silenzi
quasi come abbandonati di umidità di sommessi
trofei di sussurri sparsi gorgogli diffusi reti
di parole che attraversano l’aria sentieri incerti
di sguardi caldo bagnato buio gocciolando esci
ma non è giorno non freddo non rinascono i pensieri
nel giardino della pelle nel controcanto dei gesti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2013)
Replay: Insalata (1)
10 aprile 2022
.
.
.
.
Insalata (1)
lascio perle di uva passa dolce
ad imbibersi d’aceto, peperoncino acceso,
e lune esili di cipolla, varie ore
in un bicchiere, che ben si gonfi
lo zucchero di calore
pesto nel mortaio qualche noce
taglio una scarola croccante e amara,
esaltandone l’asprezza con le scure
fogliette di rucola, cui aggiungo
rosse, pallide e traslucide
pellicole di rapanelli, a stuzzicare
il naso
il tutto, mescolato al momento di condire,
sarà un percorso nel labirinto
fresco e agro del vegetale crudo
cosparso di minute
emozioni di fuoco
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2006)
Replay: Un processo meccanico
3 aprile 2022
.
.
.
Un processo meccanico
.
quasi un processo meccanico la scrittura di versi
che si vogliono espressivi quasi un meccanismo astratto
una catena di battiti che scandiscono battiti
quasi un astratto interporsi di fonemi dentro il flusso
di figure di flessioni del senso della sostanza
della sospensione astratta del silenzio quasi un senso
che ribatte che ritorna quasi un processo meccanico
la progressione dei sintomi e dei gesti
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2016)
Replay: Bava di ragno
27 marzo 2022
.
.
.
.
Bava di ragno
estraggo le parole dal nulla
simulacri vuoti, bava di ragno
prodotta da me
eppure filata con tanta arte
produce un disegno
un ponte argentato nel nulla
che fa parte del mondo, ora
è una cosa, un arabesco
che scintilla nel sole
ed è una trappola, certo,
un gioco feroce che invischia
altri corpi, e le loro parole
per me
che io le possa spendere
poi
per davvero
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2005)
Replay: Mi fa male
20 marzo 2022
.
.
.
Mi fa male
.
mi fa male, stai dicendo, che in verità non lo dici,
è soltanto un frastagliato mugolio quello che sale
e pericolosamente dalla tua figura, debole
nel letto bianco, nel letto dove ti fa male il tuo
corpo il tuo ventre lo stomaco la milza le budella
coronella le frattaglie della vita, come un pollo
che stia venendo raschiato dentro, e quel pollo sei tu
sorella mia, nella tua voce che mi incontra così bene
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
(2012)